Primaria Cambiasca
Scuola Primaria di Cambiasca
Via Per Comero
28814 Cambiasca (VB) tel 0323-553777 Codice Ministeriale VBEE814043
|
![]() |
Responsabile delle pagine della Scuola: Falco Elisabetta |
Logo della Scuola “Nino Chiovini” di Cambiasca
Nel mese di ottobre dell’anno scolastico 2018/2019 le insegnanti hanno indetto un concorso interno per i 118 alunni della scuola primaria per individuare un disegno che rappresentasse la scuola. Ciascuna classe ha presentato 5 disegni e la Commissione preposta formata da Collaboratrice del Dirigente Scolastico, (Cinzia Morisetti) Sindaco del Comune di Cambiasca (Claudio Liera), Assessore del Comune di Cambiasca, Luisella Colombo Pratesi, Insegnanti Ramoni Patrizia, ins. Cristina Pietrobelli, Genitori rappresentanti di classe: Leonora Giuliano, (classe I), Laura Tortora, (Classe II), Giuseppina Borgazzi, (classe III) Manuela Liera,(classe IV) Marilisa Morandi (classe V), ha individuato al 1° posto l’idea di gruppo della classe II.
Il disegno prescelto verrà riprodotto da un’artista locale, (Maura Brambilla) sul muro dell’edificio scolastico e anche stampato sulle magliette e sulle medaglie che verranno donate a tutti i bambini dal Comune di Cambiasca.
Un grande grazie a tutti dalla classe II
“L’idea presentata dai bambini di classe seconda vuole significare che la scuola di Cambiasca, scuola di fondovalle, accoglie tutti i bambini di Cambiasca e i bambini provenienti dai paesi vicini della Valle Intrasca e Valgrande che non hanno più la scuola in un grande girotondo di bambini colorati che tengono in mano tanti palloncini per imparare insieme a studiare e anche a volare. Una bambina sorride e saluta dalla finestra perché la nostra scuola è bella” Da sempre, nelle classi, della scuola dedicata a Nino Chiovini, si studiano percorsi di storia locale della Valle Intrasca e Val Grande per non dimenticare i valori antropici, storici, geografici scientifici e ambientali del territorio. Alunni e insegnanti della classe II
Alunni classe seconda Scuola Primaria “ Nino Chiovini” di Cambiasca
Insegnanti Maria Augusta Iovenitti – Anna Ravioli – Chiara Stellini
Anno Scolastico 2018/2019
Davide Antoniazza – Martina Barbini – Vittoria Barbini – Matteo Brusa – Matteo Clinco -Nicolò Chigioni – Viola Faini – Natan Ghizzini – Filippo Marta – Eleonora Martino – Gianluca Melica – Noah Montan – Alessio Nocera – Emanuele Paris – Asia Peroni – Diego Prandini – Daniele Puddu – Valentina Resmi – Serena Saraceno – Giulia Stefani – Matteo Tortora –
Lavinia Zanetta – Anna Zucchi
Concerto di Natale – venerdì 21 dicembre
Open-day
Mercatini di Natale
Stiamo lavorando a…
– BANDO INTERNO “IL LOGO DELLA SCUOLA”
1.Oggetto
Oggetto del concorso interno alle classi è quello di trovare un logo per la scuola ”Nino Chiovini” di Cambiasca che rappresenti in modo immediato, semplice e chiaro la scuola di fondovalle animata da tanti bambini che provengono anche da vari paesi viciniori. Ricercare Il logo è un’attività che richiede attenzione e riflessione nelle classi poiché gli insegnanti desiderano cercare e condividere un’immagine significativa che sappia interpretare vari aspetti della vita della scuola includendo alunni insegnanti e famiglie. Gli alunni potranno, anche a distanza di molti anni, ricordare di essere stati gli autori di una simile scelta, che farà parte del cammino scolastico di tanti altri bambini.
2.Destinatari
Il Concorso è rivolto agli alunni/e delle seguenti classi:
classe II, III, IV e V
È ammessa la partecipazione di gruppo e/o di classe.
3 Tempi
Gli elaborati dovranno essere consegnati alla Commissione entro il 19 novembre 2018
4 COMMISSIONE ESAMINATRICE
La Commissione esaminatrice sarà formata da:
Dirigente Scolastico
Collaboratore della scuola Primaria
Sindaco del Comune di Cambiasca
Assessore all’Istruzione del Comune di Cambiasca
5 Rappresentanti dei genitori delle classi
Le insegnanti di classe prima
Il giudizio della commissione risulterà vincolante e insindacabile.
5 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
La Commissione di cui sopra sceglierà l’elaborato vincitore tenendo conto dei seguenti elementi:
- originalità della proposta,
- efficacia espressiva e comunicativa;
Le insegnanti chiedono di valutare soprattutto “l’idea” di sintesi significativa e non tanto la capacità dell’esecuzione grafica.
Adempimenti Finali
Il Logo verrà rappresentato da un pittore del luogo sulla facciata della scuola.
Il logo potrà essere stampato sulle magliette che verranno donate dal Comune di Cambiasca a tutti i bambini.
Tutti i disegni presentati verranno messi in mostra alla fine dell’anno scolastico.
Cambiasca ottobre 2018. Le insegnanti e il personale Ata della scuola “Nino Chiovini” di Cambiasca
poesia della classe V
RAGGI DI SOLE
Abbiamo scelto la rima baciata
perché alla nostra età sembrava adeguata.
Di ognuno di noi abbiam scelto i più bei versi
che a dir la verità siam tutti un po’ diversi!
Potrà sembrare una gran confusione,
ma noi ci abbiam messo cuore e passione…
Se scoppia una guerra siamo tutti per terra,
e pace non ci sarà finché non finirà.
Non bisogna mai ascoltare dei cattivi le voci
o saremmo tutti come bestie feroci.
Le guerre fanno male
e quando sentiamo scavare con le pale
noi stiamo a sognare di scappare.
La pace è serenità e vivere in libertà,
essere tutti amici e sentirsi più felici!
Pace e Giustizia sono una delizia
Guerra e Ingiustizia sono solo una sporcizia.
Libertà e Solidarietà
dovrebbero far rima con umanità.
Ci piace sognare e i nostri sogni vogliamo realizzare:
in un ufficio, bar o ospedale
la cosa importante è collaborare.
Come una colomba che vola sopra ad un arcobaleno
vorremmo che quest’anno fosse sereno,
vorremmo che la Pace e la Giustizia
fossero tali da essere uguali
per uomini e animali.
Un libro, un fiore…
…un messaggio d’amore…
Una grande speranza in una piccola stanza:
Svegliarsi, abbandonare il dormire e finalmente poter dire
“Oggi è un altro giorno,
la Pace è arrivata nel mondo!”
La fine della guerra, i morti sotto terra
il mondo puoi aiutare ed imparare ad amare
la Pace deve solo dominare.
Se ti impegnerai stai certo che cambierai.
La bambina tace di fronte alla Pace perché
…Insieme all’amore
la luce del Sole può curare il dolore…
AVIS
Sabato 28 ottobre 2017, si è svolta a Verbania la cerimonia di premiazione del concorso del 70° di Fondazione di AVIS Comunale Verbania dal titolo “Donare il sangue è un gesto di amore e di cuore”.
La classe quarta, della scuola primaria “Nino Chiovini” di Cambiasca, ha ricevuto un premio per gli elaborati a tema presentati con riferimento alla creatività e originalità dei soggetti e dei messaggi ideati; la scelta dei colori e dei materiali utilizzati.
Insegnanti: Bonzanini Laura – Nassi Veronica
Autori degli elaborati:
ANTONIAZZA SIMONE, BOSCHI LUCA, CANNONE FEDERICO, CHIGIONI MATTIA, DIAC STEFANIA, FORLASTRO FILIPPO, FORNARA CLAUDIO, GAIARDELLI LUCA, GARZOLI GIULIA, GARZOLI MICHAEL, LIETTA SARA, LUISETTI FRANCESCO, MAESTRONI MATTEO, MELI NOEMI, MINESSO JACOPO, MITIDIERI FEDERICA, MOCKA MARTINA, PIANTAVIGNA ALESSIO, UCCELLI ELISA, UCCELLI MATTEO, VACCARI EDOARDO, ZUCCHI LUCA.
Complimenti alla classe V
La poesia scritta per la Pace e la Giustizia Sociale
Sabato 2 dicembre, si è svolta a Torino la cerimonia di premiazione della XXVI Edizione del Premio per la Pace e la Giustizia Sociale.
La classe quinta, della scuola primaria “Nino Chiovini” di Cambiasca, ha ricevuto una segnalazione di merito con la poesia “Raggi di sole”.
Insegnante: Maria Cristina PIETROBELLI – Patrizia RAMONI – Autori del testo: ANTONIAZZA Manuel; BONETTI Gabriele; BRUSA Jordan Carlo; CANETTO Greta; CRESCINI Fabio; DE GIULI BOTTA Stefano; FERRARI Martina; FIGHETTI Camilla; FRANZETTI Gaia; GHIDINI Leonardo; JABALLAH Iris; LOMAZZI Lisa; MAZZACURATI Jacopo; MELICA Alessio; PELLA Stefania; PRANDINI Alessio; RESMI Federico Wainer; RIGILLO Michael; SANTI Giacomo; SASSI Andrea Ester; TAGLIANI Valentina; VERNOLI Jacopo