Progetti/attività
Anno scolastico 2023/2024
“ C’ERA UNA VOLTA…I GIOCHI DEI NONNI”
Progetto interdisciplinare per i bambini di quattro e cinque anni che vuole promuovere i giochi “di una volta”, che i nostri padri e i nostri nonni usavano in passato, quando ancora non c’erano i giochi elettronici.
La valorizzazione del gioco in tutte le sue forme ed espressioni permettere al bambino di maturare le competenze cognitive, affettive e sociali che motivano i bambini all’apprendimento e favoriscono lo sviluppo di un’intelligenza flessibile.
COMINCIO DA ME
Progetto interdisciplinare per i bambini di tre anni che dopo una prima fase di adattamento alla nuova situazione, avranno a disposizione materiali per stimolare curiosità e ricerca. Le insegnanti si impegneranno, ad osservare ogni bambino cercando di cogliere le potenziali occasioni di apprendimento e in base a ciò che emergerà stimoleranno la ricerca autonoma nei bambini e fungeranno da registe degli apprendimenti, documentandone poi le storie per una restituzione alle famiglie.
ORTO DEI PICCOLI SEMINATORI
Per accostare il bambino al gusto di esplorare e di scoprire l’ambiente utilizzando i cinque sensi, affinando in lui abilità ed atteggiamenti di tipo scientifico, promuovere la curiosità, il gusto della scoperta, della conoscenza, lo sperimentare, l’interiorizzazione di regole e comportamenti per uno stile di vita sano.
Realizzato nello spazio adibito della scuola, con i bambini di 5 anni, ma con la partecipazione di tutti coloro che vorranno contribuire
PRIMI PASSI NELL’ INGLESE
Attività di sensibilizzazione e familiarizzazione ai suoni, segni, codici della lingua inglese, attraverso un approccio ludico con filastrocche e canti mimati per un comprensione spontanea della lingua straniera
FUTURO DIGITALE…UN GIOCO DA BAMBINI
L’uso della robotica alla Scuola dell’Infanzia rappresenta una novità per i bambini e li spinge ad essere motivati, attivi e costruttivi nel loro apprendimento e immediatamente consapevoli dei loro risultati. I bambini saranno seguiti nell’ottica dell’“aiutami a fare da solo”.
MUSICOTERAPIA
Incontri, per tutti i bambini, con un esperto esterno per intraprendere «un viaggio» sensoriale alla conquista di un autentico benessere che mette al centro il bambino e le sue potenzialità espressive.
FANTATHLON
Progetto motorio per tutti i bambini, patrocinato dal Comune di Verbania, condotto da un esperto di educazione Motoria e coadiuvato dalle insegnanti che propone attività motorie specifiche per fasce di età, basate su giochi da vivere insieme, al fine di creare una situazione di benessere, fiducia e sicurezza per tutti i partecipanti strutturando gradualmente gli spazi, definendo una sequenza di attività ed una logica temporale
NATI PER LEGGERE
Incontri durante l’anno per l’ascolto di letture di libri per i bambini a cura della maestra Roberta
AMICO VIGILE
Incontri e uscite sul territorio, per i bambini di 5 anni, guidati da un’agente della Polizia Municipale di Verbania che illustra la figura del «vigile» e le prime regole stradali e li guida sul campo per sperimentarle come pedone e cittadino attivo
CONTINUITÀ
Con i nidi del territorio per i bambini in ingresso alla scuola dell’infanzia e con la scuola primaria per i bambini di 5 anni. Con entrambi gli ordini di scuola vengono realizzati incontri, laboratori, partecipazione ad eventi e feste organizzate dai plessi. Con la scuola primaria da anni, i bambini di 5 anni, partecipiamo alla sfilata di carnevale organizzata per le vie della città.